Manovre SMR
MANOVRE SEMIRIMORCHIO DAL TRATTORISTA PORTUALE
Prelievo del semirimorchio dal piazzale di sosta
Dopo che il Coordinatore ha dato il "via libera"per dare inizio alla fase di imbarco della nave, il trattorista si reca con il trattore a prelevare il semirimorchio in sosta nel piazzale:
- aggancia il semirimorchio con la ralla e lo solleva;
- aziona il freno di stazionamento del trattore ed attacca i tubi dell'aria (prima quello con il terminale GIALLO e poi quello con il terminale ROSSO);
- nel caso debba percorrere tratti di viabilità pubblica o, in ogni caso, in condizioni di scarsa visibilità, attacca anche l'innesto dell'impianto elettrico;
alza le zampe di stazionamento del semirimorchio;
- rimuove il semirimorchio dallo stallo di sosta.
Trasferimento del semirimorchio a bordo della nave
II trattorista percorrendo la viabilità definita, porta il semirimorchio fino all'ingresso della rampa di accesso al garage della nave;
Verìficato che la rampa sia libera, accede al garage della nave
- con l'assistenza del segnalatore, porta il semirimorchio fino al punto di posizionamento all'interno della nave ed aziona il freno di stazionamento del trattore.
Rizzaggio del semirimorchio
Avuto il "via libera" dal segnalatore, i rizzatori prelevano le zeppe di stazionamento dal punto di ricovero della nave, le applicano davanti e dietro la ruota posteriore del semirimorchio e si allontanano;
II semirimorchio viene sollevato dalla ralla
Avuto il "via libera" dal segnalatore, i rizzatori prelevano il cavalletto dal punto di ricovero della nave e lo posizionano sotto la parte anteriore del semirimorchio;
NOTA: il cavalletto dotato di due coppie di ruote è preferibile rispetto a quello dotato di una sola coppia di ruote, sia perché più agevolmente movimentabile, sia perché, salvo casi particolari, evita che il rizzatore debba tenerlo con le mani in posizione orizzontale durante l'abbassamento del semirimorchio.
Il semirimorchio viene abbassato dalla ralla
Le zampe di stazionamento vengono abbassate
Avuto il "via libera" dal segnalatore, il trattorista stacca i tubi dell'aria (prima quello con il terminale ROSSO e poi quello con il terminale GIALLO), ed eventualmente l'innesto dell'impianto elettrico, sgancia la ralla dal semirimorchio e si avvia verso l'uscita del garage;
Fonte:
www.asuits.sanita.fvg.it//opencms/export/sites/ass1/it/partner/_docs/21-Piacquadio.pdf